Dal 6 Marzo 2021 fino a fine emergenza, (per ora è confermato fino al termine delle vacanze di pasqua) l’attivita della scuola dell’infanzia Cesare Garagnani è sospesa in ottemperanza al decreto regionale Num.25 del 3/03/2021, Art.4, confermata dal D.L. n° 30 del 13/03/2021.
“…..
4) che a far data dal 6 marzo 2021 e fino alla scadenza dello Stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili, la sospensione delle attività dei servizi educativi dell’infanzia di cui all’art. 2 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 65 trovi applicazione anche nei confronti dei “servizi ricreativi” di cui all’art. 9, comma 1, della L.R. 19/2016;
…gli istituti scolastici devono garantire attività e lezioni in presenza ad alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali…..
Durante la sospensione dei servizi educativi e scolastici, che attualmente è prevista per la durata di due settimane, le insegnanti lavoreranno per mantenere e allacciare rapporti a distanza con i bambini che vengono definiti “Legami Educativi a Distanza” (LEAD).
Le proposte prevedono un ruolo attivo da parte degli adulti che sono in casa con il bambino, sia nell’utilizzo della strumentazione che nella mediazione della relazione a distanza.
L’alleanza famiglia-scuola e di fondamentale importanza in questa fase per raggiungere gli obiettivi che queste attività si pongono, cioè di salvaguardare il legame con la scuola anche a distanza e non interrompere il percorso educativo intrapreso.
In funzione dell’età dei bambini e delle attività programmate, le insegnanti vedranno se utilizzare video lezioni, brevi videomessaggi whatsapp, canzoni o altro.
La possibilità di attività in presenza è riservata unicamente agli alunni disabili e BES (bisogni educativi speciali), e in questo caso e’ possibile per favorire l’inclusione accogliere su base volontaria un numero etremamemte limitato di altri bambini.
Non avendo al momento alunni disabili o BES, questa possibilità non e’ contemplata per la nostra scuola.
La direzione